Un piacevole incontro con l’eredità spirituale di Don Lorenzo Milani

Un piacevole incontro con l’eredità spirituale di Don Lorenzo Milani

E. AFFINATI, L’uomo del futuro, Mondadori, 2016
Sulle strade di don Lorenzo Milani
Secondo l’autore, don Lorenzo Milani è uno di quei personaggi su cui si è scritto molto, ma forse mai abbastanza per veder realizzate quelle intuizioni pedagogiche (che molto spesso diventano intuizioni di civiltà!) cui lui è arrivato a prezzo di una grande autocritica: come ‘Pierino’ appartenente alla medio-borghesia, come prete-educatore, come figlio maturo e cosciente di una Chiesa che non lo avrebbe voluto lasciar crescere in autonomia e libertà.
Il libro è una ripresentazione agile dei momenti più importanti della vita del prete fiorentino, intercalato da storie di viaggio attraverso il mondo, dove l’autore si è reso conto che “il priore continua a esistere trasfigurato in diverse esperienze” di “chi, senza averlo mai conosciuto, né sapere niente di lui, segue il suo esempio” (p. 20). Quanto basta per dire l’importanza di questo personaggio ‘tacitato’ con cura molto in fretta, ma che gli eventi continuano a voler interpellare e sentir gridare.
Una lettura coinvolgente e ricca di spunti di riflessione sull’attualità.
Battista Rinaldi

Scrivici

7 + 13 =